Incontro su zoom – 5 febbraio – ore 18:30
Inoltriamo l’invito all’incontro.
Un appuntamento che vuole essere un’occasione di conoscenza di questa popolazione e, soprattutto, una possibilità di avvicinarci a coloro che abitano nel campo della Monachina che si trova nel nostro territorio (Massimina): essere informati sulla loro realtà, sui problemi attuali e permanenti. Con l’augurio di riuscire a fare qualcosa di concreto. Ben vengano idee e suggerimenti.
Promuove il Comitato solidale monteverde Antirazzista
Segue la comunicazione del comitato dove troviamo il link per collegarci all’incontro.
Ultimi fra gli ultimi, i Rom sono oggetto più di ogni altro gruppo sociale di odio e pregiudizi. E più che in ogni altro caso la percezione che si ha di loro, ma addirittura la loro storia, è costruita a priori su stereotipi. Un’informazione corretta, una conoscenza di base permetterebbero invece di affrontare il gravissimo problema sociale delle loro condizioni in modo razionale, cogliendone la complessità.
Anche nel nostro territorio c’è un campo Rom, quello della Monachina (in realtà formalmente è nel XIII Municipio, ma è di fatto inserito, per le dinamiche della vita quotidiana e la scolarizzazione, nell’area di Massimina, che è nel nostro): quanti lo sanno e, soprattutto quanti ne conoscono la storia e le condizioni attuali? E’ minacciato di sgombero. Nell’opinione comune uno sgombero è un fatto positivo, ma quanti si sono veramente chiesti che cosa vuol dire?
Come Comitato solidale e antirazzista Monteverde da sempre cerchiamo di suscitare riflessioni e confronti sui temi legati alla discriminazione di persone di diversa origine etnica che vivono fra noi anche se spesso con molti meno diritti.
Ora vorremmo chiamare ad un confronto anche sul tema dei rom. Perché le loro condizioni già precarie con la pandemia si sono ulteriormente aggravate e anche chi di loro riusciva a sopravvivere con qualche difficoltà ma dignitosamente ora si trova con il problema primario della mancanza di abiti, di legna per scaldarsi e perfino in molti casi di cibo.
Un incontro, quello che vogliamo organizzare, con il quale ci auguriamo si possano scoprire tante cose nuove – una fra tutte che i campi sono un’invenzione italiana, e che i loro abitanti all’estero vivevano in case, povere, ma case da cui sono stati costretti a fuggire – e arrivare quindi a guardare con gli occhi della solidarietà e del rispetto dei diritti umani anche queste comunità. Sorelle e fratelli per i quali vorremmo anche riuscire a fare qualcosa di concreto.
Ci incontreremo
venerdì 5 febbraio alle ore 18.30
sulla piattaforma Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84847313467?pwd=Tmx3d3U5c3M1YjQwbTRLQ1lnNUVZZz09
ID riunione: 848 4731 3467
Passcode: 028839
Vi aspettiamo!
Comitato solidale antirazzista di Monteverde comitato.antirazzista.monteverde@gmail.com
Pagina FB “Comitato solidale e antirazzista Monteverde”
I commenti sono chiusi.