Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Mese: Novembre 2021 Pagina 4 di 8

Carovana dell’Acqua – Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni

Manifestazione nazionale
Napoli – 20 Novembre 2021
Ore 11.30 – Piazza del Gesù Nuovo

Nei mesi di Ottobre e Novembre la “Carovana dell’acqua – Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni” ha attraversato vari territori con una serie di iniziative collegate tra loro e si concluderà sabato 20 Novembre a Napoli con una manifestazione nazionale.Mediante il combinato disposto tra #PNRR, DDL #Concorrenza e decreto semplificazioni (poteri sostitutivi dello Stato) il Governo intende mettere una pietra tombale sull’esito referendario del 2011 rilanciando fortemente i processi di privatizzazione dei servizi pubblici locali, compreso il servizio idrico.

Diciamo NO a questo progetto e chiediamo con forza anche lo stop alla privatizzazione delle partecipate della città partenopea (tra le quali l’azienda pubblica “Acqua Bene Comune”) paventate in questi giorni.

Leggi tutto

Fighting for water, di Andreas Bieler

In un’altra mail, Paolo Carsetti segnala il libro Fighting for water: resisting privatization in Europe scritto da Andreas Bieler (Professore di Economia Politica presso la Scuola di Politiche e Relazioni Internazionali e Co-Direttore del Centro Studi sulla Giustizia Globale e Sociale presso l’Università di Nottingham), docente universitario che studia i movimenti per l’acqua sin dal 2014.

In questo libro Bieler analizza le dinamiche alla base della lotta per l’acqua pubblica in Europa concentrandosi sul successo del referendum contro la privatizzazione dell’acqua in Italia, l’Iniziativa dei Cittadini Europei Acqua e servizi igienico-sanitari sono un diritto umano, le lotte contro la privatizzazione dell’acqua in Grecia e le tasse idriche in Irlanda.

La concorrenza non può essere un pretesto per negare diritti fondamentali delle persone…

… né per smantellare i servizi pubblici.
Non è questo che chiede l’Europa!

Il 4 novembre il Consiglio dei Ministri ha varato il tanto atteso ddl sulla concorrenza ed il mercato. Il testo interviene sulla rimozione delle barriere all’entrata dei mercati, sui servizi pubblici locali, su energia e sostenibilità ambientale, sulla tutela della salute, sullo sviluppo delle infrastrutture digitali e sulla rimozione degli oneri e la parità di trattamento tra gli operatori. 

Leggi tutto

2021 © Reti di Pace