Ha raccontato la ribellione degli anni sessanta, ha infiammato i nostri cuori.
Qui vogliamo ricordare “Il vestito di Rossini”: la lotta con i compagni e le compagne, la fabbrica, l’amore .. forse Giovanna il vestito vedeva ..., il parlare franco dell’operaio con il commissario, la sua mite fermezza, la sua consapevolezza di come sarebbero andate le cose… e accanto a tutto ciò… “la dignità e il valore della lotta per la democrazia che qui si incarna nel vestito della festa, il più bello, quello delle giornate importanti”
Qui il link alla canzone: https://www.youtube.com/watch?v=JgdVe9IwEaI