Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Categoria: Appuntamenti Pagina 8 di 42

I servizi pubblici locali sotto attacco

Giovedì 9 dicembre – Ore 20.30
Diretta streaming

Leggi tutto

Insieme per la giustizia Sciopero generale

CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale
Giovedì 16 dicembre – Manifestazione nazionale a Roma

Venerdì scorso, la Cgil, e questa sera, la Uil, hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo.

Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo Esecutivo, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del fisco, delle pensioni, della scuola, delle politiche industriali e del contrasto alle delocalizzazioni, del contrasto alla precarietà del lavoro soprattutto dei giovani e delle donne, della non autosufficienza, tanto più alla luce delle risorse, disponibili in questa fase, che avrebbero consentito una più efficace redistribuzione della ricchezza, per ridurre le diseguaglianze e per generare uno sviluppo equilibrato e strutturale e un’occupazione stabile.

Leggi tutto

Quale futuro per i Comuni?

Dibattito in video-conferenza
Venerdì 10 dicembre – Ore 17:30 / 20:30

Il DdL “concorrenza”, emanato dal Governo il 4 novembre, ha acceso fortemente il dibattito pubblico per la gravità degli atti normativi  proposti. “Il testo interviene sulla rimozione delle barriere all’entrata dei mercati, sui servizi pubblici locali, su energia e sostenibilità ambientale, sulla tutela della salute, sullo sviluppo delle infrastrutture digitali. … La filosofia di fondo è che bisogna rimuovere le barriere normative all’entrata dei mercati e sviluppare la produzione di beni e servizi in regime di concorrenza… L’obiettivo, chiaramente delineato nell’art. 6, è quello di scoraggiare gli Enti locali dal ricorrere alle società “in house” per la fornitura dei servizi pubblici locali, inducendoli a ricorrere al mercato…”
http://www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it/documenti/

Cosa ne pensano gli attuali amministratori locali? 

Leggi tutto

2021 © Reti di Pace