Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Categoria: Appuntamenti Pagina 2 di 42

24 H NON-STOP per Julian Assange

Sabato 15 ottobre
Mobilitazione internazionale

Dal momento che le guerre vengono avviate dalle bugie, possono essere fermate dalla verità

Julian Assange

Una giornata in cui ci saranno iniziative per la libertà di Julian Assange in tutto il mondo, collegate in una unica maratona https://www.24hassange.org/it/comitato-promotore/

I riferimenti per seguire la diretta su Youtube e su Twitch a partire dalle 9.00

Pressenza Italia

Terra Nuova Edizioni 

Ottolina TV


Informazioni in continuo aggiornamento su: https://www.24hassange.org/it/ 

https://www.facebook.com/julianassangelibero/

https://www.pressenza.com/it/2022/10/24-ore-per-assange-un-programma-variegato-e-ricchissimo/

Chi è Julian Assange?

Un giornalista che ha rivelato i crimini e i criminali delle guerre in Afghanistan e in Iraq degli Stati Uniti. Per questo è stato punito, è stato ingiustamente incarcerato e imbavagliato, gli è stato impedito di fare informazione. Mentre i crimini e i criminali sono impuniti e assolti.

Ora rischia di essere  estradato negli Stati Uniti e condannato a morte con 175 anni di carcere, perché questo uomo, coraggioso, è divenuto il simbolo di tutti i giornalisti, le giornaliste, le voci libere che con lui possono essere messe a tacere.

La sua persecuzione giudiziaria è un vero assalto alla libertà di espressione e di informazione (liberamente tratto da https://www.24hassange.org/it/appello/)

Leggi tutto

Draghi, a chi sono finiti i 12 milioni per il governo di Tripoli?

Lo scorso fine luglio, il governo dimissionario Draghi con voto del Senato ha stanziato 11 milioni 884 mila euro per la Guardia Costiera Libica. In realtà diverse voci autorevoli in Libia denunciano come i fondi inviati dall’Italia non siano spesi dal governo di Tripoli esattamente per gli obiettivi ufficialmente stabiliti.

Lo ha denunciato ad esempio Breka Beltamar, capo della Commissione per la società civile libica e lo ha ribadito recentemente Yousef Al-Aquory, capo della Commissione affari esteri del parlamento di Tobruk: “Il governo di Tripoli è un governo de facto – afferma quest’ultimo-, non è soggetto all’autorità del parlamento e quindi non c’è alcun controllo su di esso, e non c’è alcuna garanzia che questi fondi vengano destinati agli obiettivi per i quali sono stati stanziati, ed è molto probabile che questi stanziamenti finiscano a partiti e gruppi armati sospetti”.

Leggi tutto

Ancora posti all’università estiva 2022 di Attac Italia – “Contro guerra e profitti, quale società della cura?”

16-18 Settembre – Cecina Mare (LI)

Per prenotarsi scrivere a segreteria@attac.org

Qui il programma dell’università estiva https://www.attac-italia.org/wp-content/uploads/2022/06/programma-universita-estiva-2022-di-attac-italia.pdf
Qui le informazioni su costi-prenotazione-logistica https://www.attac-italia.org/wp-content/uploads/2022/07/costi-prenotazioni-e-logistica-universita-2022-1.pdf

Presentazione dell’Università estiva 2022 di Attac talia

“Andrà tutto bene!” avevano annunciato i governi, quando un microscopico organismo, il Coronavirus-2, inceppando tutti i meccanismi della globalizzazione, aveva rinchiuso in casa più di metà della popolazione mondiale e bloccato tutti i flussi economici, produttivi, dei trasporti e della comunicazione.

Leggi tutto

2021 © Reti di Pace