Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Autore: La redazione Pagina 5 di 111

Il premio Pulitzer vada a Julian Assange

Joseph Pulitzer, se fosse vivo, andrebbe alla prigione di Belmarsh, per consegnare il suo premio a Julian Assange – intanto è online https://www.24hassange.org

A seguire un video con Stefania Maurizi e Alessandro Marongiu

Joseph Pulitzer scrisse:

«Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non viva della sua segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri». (da qui)

è online il sito per sostenere la lotta di Julian Assange: https://www.24hassange.org/

Leggi tutto

Ancora posti all’università estiva 2022 di Attac Italia – “Contro guerra e profitti, quale società della cura?”

16-18 Settembre – Cecina Mare (LI)

Per prenotarsi scrivere a segreteria@attac.org

Qui il programma dell’università estiva https://www.attac-italia.org/wp-content/uploads/2022/06/programma-universita-estiva-2022-di-attac-italia.pdf
Qui le informazioni su costi-prenotazione-logistica https://www.attac-italia.org/wp-content/uploads/2022/07/costi-prenotazioni-e-logistica-universita-2022-1.pdf

Presentazione dell’Università estiva 2022 di Attac talia

“Andrà tutto bene!” avevano annunciato i governi, quando un microscopico organismo, il Coronavirus-2, inceppando tutti i meccanismi della globalizzazione, aveva rinchiuso in casa più di metà della popolazione mondiale e bloccato tutti i flussi economici, produttivi, dei trasporti e della comunicazione.

Leggi tutto

Le Zanzare – Progetto SemiNati

3 Settembre 2022 – Ore 17.00-18.30

Alliance Bioversity International – CIAT, Ente Parco regionale dell’Appia Antica, Orto Botanico di Roma, Platform for Agrobiodiversity Research, Zappata Romana, sono lieti di aspettarvi, sabato 3 settembre , per l’ultimo appuntamento dei seminari del progetto SEMINATI.

SABATO 3 SETTEMBRE 2022 ore 17.00-18.30

  • Le zanzare, a cura di Alessandra della Torre (La Sapienza), presso l’Hortus Urbis, via Appia Antica 42/50

Sono consigliati: pantaloni lungi, magliette con le maniche, calze.

Leggi tutto

Pagina 5 di 111

2021 © Reti di Pace