Reti di Pace è un laboratorio aperto a tutto ciò che di positivo pulsa nel territorio.
Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e tutti insieme possiamo fare molto per costruire un mondo equo e di pace!

Autore: La redazione Pagina 10 di 111

La Sapienza cerca di impedire l’evento sul Rapporto di Amnesty International sull’apartheid israeliana in programma oggi 22/03

COMUNICATO DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE DI “RIABITIAMO MIRAFIORI”
Co-organizzatori dell’evento di “Presentazione del Report di Amnesty International sull’Apartheid Israeliana in Palestina”.

In un contesto globale segnato profondamente dalla guerra in corso in Ucraina, verso cui un legittimo interesse è stato rivolto da tutti i media e le realtà politiche studentesche e non, anche quest’anno la settimana tra il 21 e il 27 marzo sarà dedicata alla terribile realtà del regime di Apartheid stabilito da Israele nei confronti del popolo palestinese, i cui territori sono stati colonizzati ed occupati in misura crescente dal 1948 ad oggi. Il popolo palestinese subisce ogni giorno, da decenni, la più grande delle umiliazioni, quella di ritrovarsi straniero in casa propria, vessato, represso, martoriato da bombardamenti a tappeto, violenze brutali e discriminazioni sancite anche per legge. Come giovani studentesse e studenti abbiamo trovato preziosa l’opportunità di ospitare tra le mura della nostra università una iniziativa sulla questione palestinese, organizzata in collaborazione con, Giovani Palestinesi di Roma, Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, BDS Roma, Rete romana di solidarietà con il popolo palestinese.

Leggi tutto

Attac Italia in piazza per il clima, contro la guerra e per un’altra società

25-26 Marzo

Attac Italia in piazza per il clima, contro la guerra e per un’altra società

La guerra scoppiata al centro dell’Europa, in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo e del governo Putin, ha già prodotto migliaia di morti, devastazione di città e territori, e milioni di profughi. Sebbene tutti sappiano che non è possibile alcuna soluzione militare – l’Ucraina non ha mezzi militari sufficienti, la Russia non ha risorse per occupare e gestire nel tempo un paese enorme e ostile- continuano a soffiare venti di guerra e un’escalation ancora più drammatica non è da escludere.  I governi europei, compreso quello italiano, hanno rinunciato a qualsiasi ruolo politico e diplomatico e, con la decisione di inviare armi all’Ucraina, si sono posti di fatto nella condizione di co-belligeranti.

Leggi tutto

DDL Concorrenza – Come conoscerlo, come bloccarlo?

Attenzione cambio orario

Cosa è il DL Concorrenza e quale sorte toccherà ai servizi pubblici locali? Prossime occasioni per informarci

18 marzo ore 17:30 Assemblea Pubblica “No alla privatizzazione dei servizi pubblici locali” Città dell’altra economia Largo Dino Frisullo. Online, pagina facebook di Sinistra x Roma.Al centro della discussione il DL e i servizi pubblici della città di Roma.Promuovono: Sinistra Civica Ecologista e Sinistra X Roma

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 22 marzo dalle 12 alle 15

Convegno “Il DDL concorrenza e la sorte dei servizi pubblici locali” presso la sala Zuccari del Senato. 

Leggi tutto

Pagina 10 di 111

2021 © Reti di Pace